Condizioni Generali, Garanzie e Servizio Post-Vendita
ARTICOLO 1 - Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano, senza restrizioni o riserve, a tutte le vendite concluse dalla società per azioni semplificata con un unico socio XPERIENCE, con sede legale in 109 Rue Claude Bernard – 77750 MOISSY-CRAMAYEL e iscritta al Registro del Commercio e delle Società di MELUN con il numero 877 655 134 (“il Venditore”) a consumatori, acquirenti non professionisti e professionisti (“Clienti o il Cliente”) (anche denominati individualmente
(di seguito “una Parte” e collettivamente “le Parti”) che desiderano acquistare i prodotti offerti in vendita dal Venditore (“i Prodotti”) sul sito web theoriginals-store.dacia.com e più in generale tramite il suo catalogo o qualsiasi documento commerciale rilasciato dal Venditore.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita potranno essere integrate da condizioni particolari, indicate sul sito web o più in generale sui documenti commerciali del Venditore, prima di ogni transazione con il Cliente.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita prevalgono su qualsiasi altro documento del Cliente o del suo Agente, e in particolare su eventuali condizioni generali di acquisto, salvo espresso accordo contrario da parte del Venditore.
Le CGV vengono pubblicate tramite il modulo d'ordine o il preventivo e sono inoltre consultabili in qualsiasi momento sul sito web theoriginals-store.dacia.com.
La sottoscrizione di un preventivo o l'inoltro di un ordine implicano l'accettazione senza riserve delle presenti Condizioni Generali, che si applicano indipendentemente dai Prodotti ordinati.
Il Cliente dichiara di aver preso visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di accettarle prima di effettuare l'ordine sul sito theoriginals-store.dacia.com. La convalida dell'ordine da parte del Cliente costituisce accettazione senza restrizioni o riserve delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita potranno essere oggetto di successive modifiche, la versione applicabile all'acquisto del Cliente è quella in vigore sul sito alla data di effettuazione dell'ordine o quella applicabile al momento della sottoscrizione del preventivo o dell'emissione del modulo d'ordine per gli ordini effettuati direttamente al Venditore.
Le modifiche alle presenti Condizioni Generali di Vendita sono vincolanti per gli utenti del sito theoriginals-store.dacia.com dal momento della loro pubblicazione online e non possono applicarsi alle transazioni concluse in precedenza.
I dati di contatto del Venditore sono i seguenti:
- Indirizzo: 109 Rue Claude Bernard – 77750 MOISSY-CRAMAYEL
- E-mail: customer-service@dacia-eshop.com
- IVA intracomunitaria: FR 33 877 655 134
ARTICOLO 2 - Prodotti offerti in vendita
Le caratteristiche principali dei Prodotti offerti in vendita sul sito web o sul catalogo del Venditore comprendono tutte le informazioni sostanziali richieste dalla normativa applicabile e in particolare le specifiche, le illustrazioni e le indicazioni di dimensioni o capacità dei Prodotti che compaiono nelle schede Prodotto e nel catalogo del Venditore. Tuttavia, le fotografie e le illustrazioni hanno solo scopo informativo e non possono impegnare la responsabilità del Venditore.
Il Cliente è tenuto a conoscere le caratteristiche del Prodotto offerto prima di effettuare qualsiasi ordine.
La scelta e l'acquisto di un Prodotto sono di esclusiva responsabilità del Cliente.
Il Cliente è tenuto a fare riferimento alla descrizione di ciascun Prodotto per conoscerne le proprietà, le caratteristiche essenziali ed i tempi di consegna.
Le informazioni contrattuali sono presentate in francese e in inglese e sono soggette a conferma al più tardi al momento della convalida dell'ordine da parte del Cliente.
Le offerte di prodotti, ad eccezione di quelle relative alle scatole di cartone, sono soggette alla disponibilità di magazzino, come specificato al momento dell'ordine.
I Prodotti presentati sul sito theoriginals-store.dacia.com sono offerti in vendita in tutto il mondo.
Per tutti i Prodotti spediti al di fuori della Francia metropolitana, il prezzo verrà calcolato automaticamente in fattura, tasse escluse.
Potrebbero essere dovuti dazi doganali o altre imposte locali, dazi all'importazione o imposte statali. Saranno a carico del Cliente, che li pagherà al momento del pagamento dell'ordine.
ARTICOLO 3 – Acquisti immediati – Ordini
Articolo 3-1. Acquista ora
I prodotti soggetti ad acquisto immediato vengono scelti in magazzino dal Cliente nella quantità desiderata compatibilmente con le scorte disponibili. La vendita sarà considerata definitiva solo dopo il ricevimento del prezzo intero da parte del Venditore.
È responsabilità del Cliente verificare le condizioni dei prodotti e l'esattezza del prezzo al momento del pagamento e segnalare immediatamente qualsiasi difetto o errore.
In considerazione della condizione di consumatore o non professionista del Cliente, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare acquisti immediati dello stesso prodotto in quantità significative, tenuto conto delle scorte disponibili.
L'acquisto immediato implica l'accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Vendita del Venditore.
Articolo 3-2. Effettuazione di un ordine - Disposizioni generali
Per essere valido, ogni ordine deve specificare la quantità e i riferimenti dei prodotti venduti. Per ordine si intende qualsiasi ordine relativo ai prodotti del Venditore elencati nel suo catalogo o sul sito web theoriginals-store.dacia.com.
L'ordine di acquisto o il preventivo dovranno essere consegnati al Venditore debitamente firmati dal Cliente. L'ordine, una volta ricevuto, è irrevocabile e si considera accettato dal Venditore salvo disponibilità delle scorte.
Salvo diversa indicazione, l'ordine implica l'accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Vendita del Venditore.
Articolo 3-3. Effettuazione di un ordine - Disposizioni particolari per le vendite online
Spetta al Cliente selezionare sul sito theoriginals-store.dacia.com i Prodotti che desidera ordinare, secondo la procedura di registrazione definita di seguito.
Il Cliente ha la possibilità di verificare i dettagli del suo ordine, il suo prezzo totale e di correggere eventuali errori prima di confermare l'accettazione. È sua responsabilità verificare l'esattezza dell'ordine e segnalare o correggere immediatamente eventuali errori. Egli rimane il solo responsabile delle informazioni inserite al momento dell'ordine. Di conseguenza, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile nel caso in cui non fosse in grado di eseguire l'ordine a causa di errori, inesattezze od omissioni relative a tali informazioni.
La registrazione di un ordine sul sito theoriginals-store.dacia.com si perfeziona nel momento in cui il Cliente accetta le presenti Condizioni Generali di Vendita spuntando l'apposita casella e convalida il suo ordine.
Tale convalida implica l'accettazione di tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché delle condizioni di utilizzo del sito web.
La vendita è definitiva solo dopo l'invio al Cliente della conferma di accettazione dell'ordine da parte del Venditore tramite e-mail che dovrà essere inviata senza indugio.
Ogni ordine effettuato e convalidato dal Cliente, alle condizioni e secondo i termini definiti all'articolo 3-3, sul sito web costituisce la formazione di un contratto concluso a distanza tra il Cliente e il Venditore.
Il Venditore si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine proveniente da un Cliente con cui sussista una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente.
Il Cliente potrà seguire lo stato di avanzamento del suo ordine sul sito web.
Il Cliente riconosce di disporre dei mezzi, delle competenze e della qualità necessari per utilizzare il sito web.
Le apparecchiature necessarie per l'accesso e l'utilizzo del sito web sono a carico del Cliente, così come i costi di telecomunicazione sostenuti per il loro utilizzo.
Oltre all'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, l'inoltro dell'ordine comporterà necessariamente la comunicazione di dati identificativi (nome o ragione sociale, numero di telefono, indirizzo postale, indirizzo e-mail, ecc.).
Il Cliente che desidera effettuare un ordine è invitato a seguire la procedura di seguito definita:
3-3.a Scelta dei prodotti
Il Cliente è invitato a scegliere i Prodotti e la loro quantità per riempire il carrello degli ordini.
Solo i clienti professionali che hanno già ordinato una scatola di cartone potranno effettuare ordini contenenti solo prodotti riassortiti.
3-3.b Fornitura di informazioni personali e creazione di un account
Il Cliente, per poter finalizzare il suo ordine, dovrà creare un Account Cliente. Per fare ciò, gli viene chiesto di fornire informazioni (nome o ragione sociale, numero di telefono, indirizzo postale, indirizzo e-mail, ecc.) che consentano di identificarlo. Creando un account, i dati personali del Cliente, l'indirizzo di fatturazione e l'indirizzo di consegna verranno precompilati per gli ordini futuri. Il Cliente potrà inoltre consultare la propria cronologia, il dettaglio dei propri ordini, i propri accrediti e il tracciamento dei prodotti resi.
Il Cliente riceve i propri identificativi via e-mail.
Il Cliente si impegna a fornire al Venditore dati esatti, corretti e aggiornati, che non violino in alcun modo i diritti di terzi e a comunicare al Venditore eventuali aggiornamenti necessari dei dati comunicati al momento dell'ordine tramite il suo spazio "il mio account". Il Cliente è pienamente responsabile dell’esattezza e dell’aggiornamento dei dati comunicati.
Infine, il Cliente dovrà convalidare le presenti Condizioni Generali di Vendita al momento dell'effettuazione dell'ordine.
Il Cliente sarà l'unico responsabile dell'uso dei suoi identificativi o delle azioni compiute tramite il suo account. Poiché tali informazioni sono strettamente personali, il Cliente dovrà mantenerle riservate. Egli riconosce espressamente che l'inserimento di tali dati personali costituirà una sua identificazione.
In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile in caso di furto di identità da parte del Cliente. Ogni accesso e azione effettuati dall'account del Cliente saranno presunti effettuati da tale Cliente, nella misura in cui il Venditore non sia obbligato e non disponga dei mezzi tecnici che gli consentano di accertare l'identità delle persone che hanno accesso al sito web da un account.
Ogni perdita, dimenticanza, appropriazione indebita o utilizzo non autorizzato degli identificativi e le relative conseguenze sono di esclusiva responsabilità del Cliente, che si impegna a darne immediata comunicazione al Venditore via e-mail al seguente indirizzo: customer-service@dacia-eshop.com.
Per motivi di sicurezza, il Venditore non ha accesso alle password scelte dai Clienti, poiché queste sono criptate. Il Venditore non può pertanto comunicarli direttamente ai Clienti. Gli identificatori possono essere modificati solo su iniziativa del Cliente. Se il Cliente ha smarrito o desidera modificare la propria password, dovrà cliccare sul link “Password dimenticata?” » per generare una nuova password.
Il Cliente può chiudere definitivamente il proprio account in qualsiasi momento contattando il servizio clienti del Venditore tramite il modulo “Contattaci”. Il Venditore disattiverà l'account il prima possibile e invierà al Cliente un'e-mail di conferma della chiusura del suo account.
3-3.c Scelta della modalità di consegna
Il Cliente è invitato a scegliere una modalità di consegna che avverrà secondo le condizioni e i termini stabiliti nell'articolo 6.
3-3.d Verifica dell'ordine
Prima di procedere al pagamento, il Cliente è invitato a verificare la correttezza delle informazioni fornite, la modalità di spedizione scelta e il contenuto del proprio carrello.
3-3.e Pagamento
Il pagamento avviene secondo le condizioni e le modalità definite all'articolo 5. Il Cliente dovrà convalidare le presenti Condizioni Generali di Vendita al momento del pagamento.
3-3.f Conferma e pagamento dell'ordine
Ai sensi di legge, il presente ordine si considera concluso solo nel momento in cui il Venditore invia una conferma d'ordine via e-mail. Questa e-mail conterrà le informazioni sopra menzionate.
È responsabilità del Cliente verificare l'esattezza dell'ordine e segnalare immediatamente eventuali errori.
Articolo 3-4. Modifica dell'ordine
Eventuali modifiche all'ordine da parte del Cliente potranno essere prese in considerazione dal Venditore solo nei limiti delle sue possibilità e a condizione che la comunicazione scritta inviata al Venditore gli pervenga prima della spedizione dell'ordine e che quest'ultimo abbia reso nota al Cliente la propria accettazione.
La modifica, da parte dei fornitori di XPERIENCE, di articoli che sono stati oggetto di un ordine registrato, autorizza XPERIENCE ad annullare l'ordine corrente in cambio di un accredito, a meno che il Cliente non accetti di modificarlo, cosa alla quale il Cliente acconsente.
Articolo 3-5. Annullamento dell'ordine
Gli ordini possono essere annullati dal Cliente, salvo esercizio del diritto di recesso o in casi di forza maggiore, nei limiti delle possibilità del Venditore e a condizione che la comunicazione scritta inviata al Venditore gli pervenga prima della spedizione dell'ordine e che egli abbia fatto conoscere al Cliente la sua accettazione.
In caso di annullamento dell'ordine da parte del Cliente dopo l'accettazione dello stesso da parte del Venditore al ricevimento della comunicazione ricevuta prima della spedizione dell'ordine, per qualsiasi motivo diverso dall'esercizio del diritto di recesso o dalla forza maggiore, una somma corrispondente al 20% dell'importo totale dell'acquisto sarà acquisita dal Venditore e fatturata al Cliente, a titolo di risarcimento danni, a titolo di indennizzo per la perdita così subita.
L'eliminazione, da parte dei fornitori di XPERIENCE, di articoli che sono stati oggetto di un ordine registrato, autorizza XPERIENCE ad annullare l'ordine corrente in cambio di un accredito, a meno che il Cliente non accetti di modificarlo, cosa a cui il Cliente acconsente.
ARTICOLO 4 - Tariffe
I Prodotti vengono forniti ai prezzi correnti indicati sul sito theoriginals-store.dacia.com, nel catalogo del Venditore, nel preventivo stabilito dal Venditore o in negozio, al momento della registrazione dell'ordine da parte del Venditore o al momento dell'acquisto immediato dei Prodotti. I prezzi sono espressi in euro, IVA esclusa e inclusa.
Questi prezzi sono fissi e non modificabili durante il loro periodo di validità, come indicato sul sito web, sul catalogo del Venditore, sul preventivo stabilito dal Venditore o in negozio, riservandosi il diritto, al di fuori di questo periodo di validità, di modificare i prezzi in qualsiasi momento.
Esse comprendono, per gli ordini diversi dagli acquisti immediati, le spese di elaborazione, spedizione, trasporto, consegna e dogana alle condizioni indicate nel catalogo, nel sito web o nel preventivo stabilito dal Venditore.
Se il Cliente richiede un metodo di spedizione più rapido o più costoso rispetto alla spedizione standard, i costi aggiuntivi di elaborazione, spedizione, trasporto, consegna e dogana, calcolati prima della convalida dell'ordine da parte del Cliente, saranno interamente a carico del Cliente.
Il pagamento richiesto al Cliente corrisponde all'importo totale dell'acquisto, compresi tali costi.
Potranno essere presi in considerazione eventuali ordini specifici del Cliente. Se del caso, saranno oggetto di preventivo preventivamente accettato da quest'ultimo. I preventivi stabiliti dal Venditore hanno validità di un mese a partire dalla data della loro stipula. L'ordine a preventivo si considera accettato dal Venditore al momento della ricezione dell'ordine di acquisto emesso dal Cliente.
La fattura viene emessa dal Venditore e consegnata al Cliente al momento della consegna dei Prodotti ordinati.
ARTICOLO 5 - Condizioni di pagamento
Articolo 5-1. Condizioni di pagamento per acquisti immediati
Il prezzo dovrà essere pagato integralmente in contanti alla consegna dei prodotti, tramite carta di credito o contanti.
Articolo 5-2. Condizioni di pagamento per ordini effettuati su preventivo o ordine di acquisto (solo per professionisti)
Il prezzo dovrà essere pagato integralmente in contanti il giorno del ricevimento del preventivo o dell'ordine di acquisto in caso di pagamento tramite carta di credito, ed entro un termine massimo di 30 giorni (trenta giorni) dal ricevimento del preventivo o dell'ordine di acquisto in caso di pagamento tramite bonifico bancario tramite PAYPLUG ENTERPRISE.
Articolo 5-3. Condizioni di pagamento specifiche per le vendite online
Per il consumatore o Cliente non professionista, il prezzo è pagabile in contanti per l'intero importo il giorno dell'ordine tramite carta di credito (carte bancarie CB, Visa, MasterCard).
Per il Cliente Professionale, il prezzo potrà essere pagato in contanti per intero il giorno dell'ordine tramite carta di credito (carte bancarie CB, Visa, MasterCard) oppure tramite bonifico bancario entro un massimo di 30 giorni (trenta giorni) dalla data dell'ordine. Le coordinate bancarie del Venditore vengono inviate al Cliente via e-mail con la conferma di accettazione dell'ordine e ricordate dopo la conclusione dell'ordine. Il Cliente è invitato a specificare nella causale del bonifico bancario il numero dell'ordine.
Per garantire l'utilizzo dei metodi di pagamento, il Venditore potrebbe essere tenuto a richiedere al Cliente eventuali documenti giustificativi (relativi all'identità, all'indirizzo e/o al metodo di pagamento utilizzato). In caso di mancato o rifiuto della fornitura dei documenti giustificativi richiesti, il Venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare la consegna degli ordini interessati. I tempi di invio dei documenti giustificativi richiesti potrebbero ritardare la spedizione e la consegna dei prodotti ordinati.
Nessun costo aggiuntivo potrà essere addebitato al Cliente, superiore a quelli sostenuti dal Venditore per l'utilizzo del mezzo di pagamento.
Ogni pagamento online sul Sito viene effettuato tramite il fornitore di servizi di pagamento PAY PLUG, nel rispetto di tutti gli obblighi legali e normativi applicabili agli Istituti di Pagamento sotto la giurisdizione francese.
Articolo 5-4. Condizioni generali di pagamento
Il pagamento con carta di credito è irrevocabile.
I pagamenti effettuati dal Cliente saranno considerati definitivi solo dopo l'effettivo incasso delle somme dovute da parte del Venditore.
In caso di ritardo nel pagamento e di pagamento delle somme dovute dal Cliente oltre i termini sopra stabiliti, e dopo la data di pagamento risultante sulla fattura inviata al Cliente, saranno automaticamente e automaticamente acquisite dal Venditore, senza alcuna formalità o preavviso, delle penali per ritardo di pagamento fissate in misura pari a tre volte il tasso di interesse legale e comporteranno l'immediato pagamento di tutte le somme dovute dal Cliente, fatta salva ogni altra azione che il Venditore avrebbe il diritto di intraprendere, a tale riguardo, nei confronti del Cliente.
In caso di ritardo nel pagamento, il Cliente dovrà inoltre corrispondere un indennizzo fisso per le spese di recupero, pari a centocinquanta (150) euro, automaticamente e senza preavviso. Il Venditore potrà richiedere al Cliente un risarcimento supplementare qualora i costi di recupero effettivamente sostenuti superino tale importo, dietro presentazione di documenti giustificativi.
Inoltre, il Venditore si riserva il diritto, in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento sopra indicate, di sospendere o annullare la consegna degli ordini in corso inoltrati dal Cliente.
ARTICOLO 6 - Consegna dei Prodotti ordinati
Articolo 6-1. Condizioni di consegna
Per consegna dei Prodotti si intende il trasferimento al Cliente del possesso fisico o del controllo dei Prodotti ordinati.
Qualora l'ordine contenga una o più scatole di cartone, i Prodotti ordinati dal Cliente saranno consegnati entro un termine comunicato prima della convalida dell'ordine e che decorrerà dal pagamento integrale del prezzo dovuto, all'indirizzo indicato dal Cliente.
I prodotti diversi dalle scatole di cartone saranno consegnati entro un termine massimo di 4 (quattro) mesi dall'effettuazione dell'ordine all'indirizzo indicato dal Cliente.
Tali tempi di consegna sono forniti a titolo puramente informativo e orientativo e dipendono in particolare dalla disponibilità dei Prodotti, dal corriere e dall'ordine di ricezione degli ordini.
Salvo casi particolari o in caso di indisponibilità di uno o più Prodotti, i Prodotti ordinati verranno consegnati in un'unica soluzione.
Il Venditore si impegna a fare del suo meglio per consegnare i Prodotti ordinati dal Cliente entro i termini sopra specificati, tenendo conto dei tempi logistici di riferimento del settore. Ogni eventuale ritardo rispetto al termine di consegna indicativo inizialmente previsto non potrà giustificare la risoluzione dell'ordine effettuato dal Cliente e registrato dal Venditore, né dar luogo ad alcuna penale o indennizzo.
Le consegne vengono effettuate da un Corriere indipendente, all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine e al quale il Corriere può facilmente accedere. Il Cliente riconosce pertanto che è responsabilità del Vettore effettuare la consegna e non ha alcun diritto di regresso in garanzia nei confronti del Venditore in caso di mancata consegna della merce trasportata o di sopravvenienza di qualsiasi rischio verificatosi durante il trasporto (smarrimento, furto o ritardo nelle consegne, ecc.).
In caso di specifica richiesta del Cliente relativa alle condizioni di imballaggio o trasporto dei Prodotti ordinati, debitamente accettata per iscritto dal Venditore, i relativi costi saranno oggetto di specifica fatturazione integrativa, previa accettazione del Cliente.
Per il Cliente Consumatore si ricorda che secondo la normativa:
- il professionista consegna il bene nel giorno o nel termine indicato al consumatore, salvo diverso accordo tra le parti; in assenza di indicazione o accordo sulla data di consegna o di fornitura, il professionista consegna il bene o fornisce il servizio senza indebito ritardo e al più tardi entro 30 giorni dalla conclusione del contratto (articolo L. 216-1 del Codice del consumo);
- ogni rischio di perdita o danneggiamento dei beni si trasferisce al consumatore nel momento in cui questi prende fisicamente possesso di tali beni (articolo L. 216-2 del Codice del consumo);
- qualsiasi ritardo o mancata esecuzione delle prestazioni non costituisce colpa imputabile al professionista se tale ritardo o mancata esecuzione è imputabile al consumatore o al fatto imprevedibile e insormontabile di un terzo al contratto (diverso dal vettore) o a un caso di forza maggiore come definito dalla normativa (articolo L. 221-15 del Codice del consumo).
In caso di violazione da parte del professionista del suo obbligo di consegnare o prestare il servizio alle condizioni sopra stabilite, il consumatore può (articolo L. 216-6 del Codice del consumo):
- notificare al professionista la sospensione del pagamento di tutto o di parte del prezzo fino all'adempimento da parte del professionista, alle condizioni previste dagli articoli 1219 (una parte può rifiutarsi di adempiere alla propria obbligazione, anche se dovuta, se l'altra parte non adempie la propria e se tale inadempimento è sufficientemente grave) e 1220 (una parte può sospendere l'adempimento della propria obbligazione quando è evidente che il suo contraente non adempirà alla scadenza e che le conseguenze di tale inadempimento sono per lui sufficientemente gravi) del Codice civile;
- risolvere il contratto se, dopo aver intimato formalmente al professionista di effettuare la consegna o di fornire il servizio entro un termine supplementare ragionevole, quest'ultimo non ha eseguito entro tale termine. Il contratto si considera risolto nel momento in cui il professionista riceve la lettera o il documento scritto che lo informa di tale risoluzione, a meno che nel frattempo il professionista non abbia eseguito alcun obbligo.
Il consumatore può tuttavia recedere immediatamente dal contratto:
- quando il professionista rifiuta di consegnare i beni o quando è evidente che non consegnerà i beni;
- quando il professionista non adempie al suo obbligo di consegnare il bene o di prestare il servizio alla data o alla fine del periodo previsto e tale data o periodo costituisce una condizione essenziale del contratto per il consumatore. Tale condizione essenziale risulta dalle circostanze che caratterizzano la conclusione del contratto o da una richiesta espressa del consumatore prima della conclusione del contratto.
In caso di risoluzione del contratto alle presenti condizioni, il professionista rimborsa al consumatore tutte le somme versate entro e non oltre 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
Articolo 6-2. Ricezione dei prodotti ordinati
Il Cliente è tenuto a verificare attentamente le condizioni dei Prodotti consegnati.
Al ricevimento dei Prodotti, il Cliente dovrà esprimere eventuali riserve o reclami per non conformità, difetto o vizio apparente dei Prodotti consegnati sulla bolla di consegna che gli verrà presentata dal Vettore firmatario. Le motivazioni di tali riserve o reclami devono essere specificate con precisione nel documento in questione. Il Cliente dispone poi di un termine di 72 ore (settantadue ore) dalla consegna dei Prodotti per confermare, con la stessa precisione, al Venditore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, le riserve ed i reclami precedentemente formulati o per formularne di nuovi che non fosse stato possibile formulare al momento del ricevimento dei Prodotti.
Decorso tale termine e in difetto dell'adempimento delle suddette formalità, i Prodotti saranno considerati conformi e privi di qualsiasi difetto apparente. Si ricorda che l'assenza di riserve formulate dal Cliente al momento della consegna dei Prodotti non esonera il Venditore dalla garanzia di conformità, come di seguito descritta.
Le disposizioni di cui sopra si applicano in modo identico in caso di consegna diretta all'utente finale per conto del Cliente.
In caso di reclamo relativo a carenze, il Cliente ha un termine di 72 ore (settantadue ore) dalla consegna dei Prodotti per notificare tale reclamo al Venditore. La spedizione verrà quindi ricostituita e il peso verificato sarà valido rispetto a quello indicato sulla lettera di vettura.
ARTICOLO 7 - Restituzione dei Prodotti ordinati
Ogni restituzione dei Prodotti dovrà essere oggetto di un accordo scritto tra il Venditore e il Cliente. Ogni prodotto restituito senza il presente accordo sarà tenuto a disposizione del Cliente presso la sede del Venditore per un periodo di 2 (due) mesi e non darà luogo all'emissione di una nota di accredito o di un rimborso.
Si prega di notare che non verranno accettati resi di prodotti personalizzati, realizzati su misura o di taglia unica.
Ogni richiesta di reso dovrà essere effettuata entro e non oltre 72 (settantadue) ore lavorative dalla data di consegna della merce.
Se accettato dal Venditore, quest'ultimo invierà al Cliente un modulo di reso e la merce verrà ritirata solo alle seguenti condizioni: i prodotti dovranno essere in perfette condizioni, non dovranno essere stati utilizzati e dovranno essere restituiti con tutti i loro accessori e documentazione, nella loro confezione originale. Nonostante l'accettazione da parte del Venditore, i costi e i rischi connessi al trasporto, nonché i costi di imballaggio, restano a carico del Cliente.
Salvo errore imputabile al Venditore, quest’ultimo applicherà uno sconto del 20% sul prezzo fatturato della merce, al fine di coprire i costi di gestione e di riassortimento.
ARTICOLO 8 - Trasferimento della proprietà - Trasferimento dei rischi
Articolo 8-1. Disposizioni applicabili agli acquisti immediati
Per gli acquisti immediati, il trasferimento della proprietà dei Prodotti del Venditore al Cliente avverrà solo dopo il pagamento integrale del prezzo da parte di quest'ultimo.
Il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento al Cliente avverrà contestualmente al trasferimento della proprietà, vale a dire dopo il pagamento integrale del prezzo da parte di quest'ultimo.
Articolo 8-2. Disposizioni applicabili alle vendite online
Per gli acquisti on-line, il trasferimento della proprietà dei Prodotti del Venditore al Cliente avverrà solo dopo il pagamento integrale del prezzo da parte di quest'ultimo, indipendentemente dalla data di consegna dei Prodotti.
Articolo 8-2.a - Disposizioni applicabili al consumatore o Cliente non professionista per le vendite online
Indipendentemente dalla data di trasferimento della proprietà dei Prodotti, il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento ad essi relativi avverrà solo nel momento in cui il Cliente entra materialmente in possesso dei Prodotti, che pertanto viaggiano a rischio del Venditore, salvo il caso in cui il Cliente si avvalga di un trasportatore da lui stesso scelto, indipendente dal Venditore, nel qual caso il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna dei Prodotti ordinati dal Venditore al trasportatore scelto dal Cliente.
Articolo 8-2.b - Disposizioni applicabili al Cliente professionale per le vendite online
Il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento al Cliente avverrà contestualmente al trasferimento della proprietà, vale a dire dopo il pagamento integrale del prezzo.
ARTICOLO 9 - Responsabilità del venditore - Garanzie
Articolo 9-1. Disposizioni applicabili al consumatore o Cliente non professionista
I Prodotti offerti in vendita sono conformi alla normativa vigente in Francia.
Il Cliente beneficia automaticamente e senza pagamento aggiuntivo della garanzia legale di conformità per i Prodotti apparentemente difettosi, danneggiati o deteriorati o non corrispondenti all'ordine, e della garanzia legale per vizi nascosti derivanti da un difetto di materiale, di progettazione o di fabbricazione che colpisce i prodotti consegnati e li rende inadatti all'uso.
Il Venditore garantisce i prodotti conformemente alle disposizioni legali applicabili e che possono risultare, ove applicabili, dal Codice civile (articoli da 1641 a 1649 e 2232) o dal Codice del consumo (articoli da L.217-4 a L.217-13), dietro presentazione della fattura di acquisto o della conferma dell'ordine sul Sito.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato dal Cliente al Venditore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo della sede legale del Venditore indicato in testa alle Condizioni Generali. Eventuali reclami ricevuti dal Venditore saranno elaborati entro un termine ragionevole dal loro ricevimento.
Articolo 9-2. Disposizioni applicabili al Cliente Professionale
Conformemente ai testi di legge in vigore, il Venditore garantisce il Cliente professionista contro tutte le conseguenze derivanti da vizi nascosti della cosa venduta.
ARTICOLO 10 - Proprietà intellettuale
Il Venditore resta titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale su fotografie, presentazioni, studi, disegni, modelli, prototipi, ecc., realizzati (anche su richiesta del Cliente) allo scopo di fornire i Prodotti al Cliente.
Il Cliente vieta pertanto qualsiasi riproduzione o sfruttamento di dette fotografie, presentazioni, studi, disegni, modelli e prototipi, ecc., senza l'autorizzazione espressa, scritta e preventiva del Venditore, che potrà subordinarla al risarcimento economico.
L'utilizzo del sito web theoriginals-store.dacia.com è riservato esclusivamente a fini personali. Ogni collegamento ipertestuale che faccia riferimento direttamente al suddetto sito web dovrà essere preventivamente ed espressamente autorizzato dal Venditore.
ARTICOLO 11 - Protezione dei dati personali
Le informazioni raccolte sul Cliente sono oggetto di elaborazione informatica effettuata dal Venditore ai fini dell'esecuzione del contratto. Tali informazioni e dati personali vengono conservati anche per finalità di sicurezza, al fine di ottemperare agli obblighi di legge e regolamentari, in particolare:
- Dati necessari alla gestione degli ordini e alla fatturazione: per tutta la durata del rapporto commerciale e dieci (10) anni per obblighi contabili.
- Dati relativi ai mezzi di pagamento: tali dati non vengono conservati; Vengono raccolti durante la transazione e vengono immediatamente cancellati al momento del pagamento dell'acquisto.
Titolare del trattamento è il Venditore, unico destinatario dei dati, i cui dati di contatto sono indicati all’ARTICOLO 1 della presente informativa.
L'accesso ai dati personali sarà strettamente limitato ai dipendenti del titolare del trattamento, autorizzati al trattamento in ragione delle relative mansioni.
Conformemente alla legge n° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, modificata dalla legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004, e dal Regolamento europeo n° 2016/.679, il Cliente dispone di un diritto di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei dati che lo riguardano, nonché del diritto di opposizione al trattamento per motivi legittimi, diritti che può esercitare contattando il titolare del trattamento all'indirizzo postale o e-mail sopra indicato.
Il Venditore ti invita a consultare la sua Carta sulla protezione dei dati personali disponibile sul sito theoriginals-store.dacia.com.
Se il Cliente ritiene che i suoi diritti non siano rispettati, può presentare un reclamo alla CNIL. Per maggiori informazioni sui tuoi diritti, visita cnil.fr.
ARTICOLO 12 - Forza maggiore
Le Parti non saranno ritenute responsabili se l'inadempimento o il ritardo nell'adempimento di uno qualsiasi dei loro obblighi, come descritto nel presente documento, deriva da un caso di forza maggiore, ai sensi dell'articolo 1218 del Codice civile o da pericoli eccezionali per la salute o per le condizioni climatiche al di fuori del controllo delle Parti.
La Parte che constata l'evento deve informare immediatamente l'altra Parte della propria impossibilità di adempiere al proprio obbligo e fornirne a quest'ultima una giustificazione. La sospensione delle obbligazioni non può in nessun caso costituire causa di responsabilità per inadempimento dell'obbligazione in questione, né comportare il pagamento di danni o di penali per ritardo di pagamento.
L'esecuzione dell'obbligazione è sospesa per tutta la durata della forza maggiore se questa è temporanea e non supera i 180 giorni. Di conseguenza, non appena verrà meno la causa della sospensione dei reciproci obblighi, le Parti faranno ogni sforzo per riprendere il più rapidamente possibile la normale esecuzione dei loro obblighi contrattuali. A tal fine, la Parte impedita dovrà notificare all'altra la ripresa del proprio obbligo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o qualsiasi atto extragiudiziale. Se l'impedimento è permanente o supera un periodo di 180 giorni, i presenti termini saranno risolti in via puramente e semplicemente.
La risoluzione avrà luogo solo dopo 7 giorni dal ricevimento di una diffida notificata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o di qualsiasi atto extragiudiziale. Tuttavia, tale diffida deve menzionare l'intenzione di applicare la presente clausola.
ARTICOLO 13 - Legge applicabile - Lingua
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e le transazioni che ne derivano tra il Venditore e il Cliente sono disciplinate e soggette al diritto francese.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in francese e in inglese.
Nel caso in cui siano tradotte in una o più lingue straniere, in caso di controversia farà fede solo il testo francese.
ARTICOLO 14 – Disposizioni specifiche applicabili solo al consumatore o Cliente non professionale
Articolo 14-1. Diritto di recesso
Conformemente alle disposizioni legali vigenti, il Cliente dispone di un termine di quattordici giorni dal ricevimento dei Prodotti per esercitare il diritto di recesso nei confronti del Venditore, senza dover fornire motivazioni o pagare alcuna penale, ai fini della sostituzione o del rimborso, a condizione che i Prodotti vengano restituiti nella loro confezione originale e in perfette condizioni entro 14 giorni dalla comunicazione al Venditore della decisione del Cliente di recedere.
I resi dovranno essere effettuati nelle condizioni originali e completi (imballaggio, accessori, istruzioni, ecc.) che consentano la rimessa sul mercato in condizioni pari al nuovo, accompagnati dalla fattura di acquisto. Non saranno accettati prodotti danneggiati, sporchi o incompleti.
Il diritto di recesso può essere esercitato on-line, utilizzando il modulo di recesso disponibile sul sito web theoriginals-store.dacia.com o nelle presenti Condizioni Generali, nel qual caso il Venditore comunicherà immediatamente al Cliente una conferma di ricezione su supporto durevole oppure qualsiasi altra dichiarazione, priva di ambiguità, che esprima la volontà di recedere.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente può notificare al Venditore la propria intenzione di recedere tramite e-mail al seguente indirizzo: customer-service@dacia-eshop.com o tramite posta al seguente indirizzo: 109 Rue Claude Bernard – 77750 MOISSY-CRAMAYEL.
In caso di esercizio del diritto di recesso entro il termine sopra indicato, verrà rimborsato solo il prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i e le spese di consegna; le spese di restituzione restano a carico del Cliente.
Si prega di notare che i costi di elaborazione dell'ordine non saranno rimborsati in caso di reso parziale a seguito di un ordine di più Prodotti.
Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla comunicazione al Venditore della decisione di recedere.
In caso di resi anomali o abusivi, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare un ordine successivo.
Articolo 14-2. Controversie
In caso di controversia relativa alle Condizioni Generali e più in generale ai contratti conclusi tramite il sito theoriginals-store.dacia.com, il Venditore si impegnerà a risolvere amichevolmente la controversia con il Cliente entro un mese.
Qualora la controversia non possa essere risolta tra il Venditore e il Cliente, quest'ultimo potrà, alle condizioni previste dagli articoli L.612-1 e seguenti del Codice del consumo, rivolgersi al mediatore del Venditore.
In mancanza di una soluzione amichevole entro tale termine, i tribunali di MELUN avranno giurisdizione esclusiva, indipendentemente dal luogo di consegna, dalla modalità di pagamento e anche in caso di richiesta di garanzia o di pluralità di convenuti.
Articolo 14-3 Informazioni precontrattuali - Accettazione del cliente
Il Cliente riconosce di essere stato informato dal Venditore in modo leggibile e comprensibile, mediante la messa a disposizione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, prima di effettuare l'ordine e conformemente alle disposizioni dell'articolo L111-1 del Codice del Consumo.
• sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti ed in particolare sulle specifiche, illustrazioni ed indicazioni di dimensioni o capacità che gli consentano di acquistare i Prodotti con piena cognizione di causa, in particolare per quanto riguarda le loro condizioni di utilizzo. Le fotografie e la grafica presentate non hanno carattere contrattuale e non possono impegnare la responsabilità del Venditore. Il Cliente è tenuto a fare riferimento alla descrizione di ciascun Prodotto per conoscerne le proprietà essenziali e le particolarità;
• sul prezzo dei Prodotti o, in assenza del pagamento di un prezzo, su qualsiasi vantaggio fornito in sostituzione o in aggiunta allo stesso;
• in mancanza di immediata esecuzione della vendita, sui tempi di consegna dei Prodotti ordinati;
• sull'identità del Venditore e tutti i suoi dati di contatto;
• sull'esistenza e sulle modalità di esercizio delle garanzie (garanzia legale di conformità, garanzia per vizi occulti, eventuali garanzie commerciali) e, ove applicabile, sull'assistenza post-vendita;
• sulla possibilità di ricorrere ad un mediatore dei consumatori, alle condizioni previste dal Codice del Consumo;
• sulle condizioni di risoluzione e altre condizioni contrattuali importanti e, ove applicabile, sui costi dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, sull'esistenza di codici di buona condotta e di garanzie e fideiussioni finanziarie;
• sui mezzi di pagamento accettati;
Il fatto che il Cliente effettui un acquisto immediato o ordini un Prodotto implica la piena accettazione e adesione alle presenti Condizioni Generali e l'obbligo di pagare i Prodotti ordinati, cosa espressamente riconosciuta dal Cliente, il quale rinuncia, in particolare, al diritto di far valere qualsiasi documento contraddittorio, che sarebbe inopponibile al Venditore.
%C3% A9tractation.pdf" target="_blank" rel="noreferrer noopener">SCARICA il modulo di recesso